
Gentile docente ANNALISA TIBERIO
prosegue la ricca programmazione dei webinar organizzati dalle Case editrici Loescher e D'Anna.
WEBINAR PER LA DIDATTICA A DISTANZA
Attraverso la formula webinar DAD Loescher e D'Anna supportano in tempo reale il tuo prezioso e arduo compito di insegnamento a distanza.
Iscrivendoti, puoi partecipare alla diretta, confrontarti in chat con i Formatori e scaricare le slide. A pochi giorni dalla diretta, la registrazione sarà disponibile liberamente sul portale dedicato alla didattica a distanza per la condivisione con i tuoi gli studenti.
Partecipano al calendario della prossima settimana, le case editrici CLE e Helbling.
I webinar per la didattica a distanza non vanno intesi come iniziative formative e pertanto non daranno diritto ai relativi attestati.
> iscrizioni alle DIRETTE WEBINAR per la DIDATTICA A DISTANZA
> sezione per la CONDIVISIONE CON gli STUDENTI
Mercoledì 15 aprile
- 11:00-12:00 - Philippe Liria - Lexique et grammaire: stratégies d’acquisition et apprentissage collaboratif - A cura di CLE International
- 13:00-14:00 - Riccardo Bruscagli - Il nido e il cosmo: la poesia di Giovanni Pascoli
- 15:00-16:00 - Stefano Gianni - Il contagio e la colpa: il racconto delle epidemie nella letteratura contemporanea
Giovedì 16 aprile
- 09:00-10:00 - Gino Tellini - «Il fu Mattia Pascal»: l’identità impossibile
- 11:00-12:00 - Nora Nagy - Reading Sherlock: reading strategies to build vocabulary (including preparation for Cambridge English Exams: A2 Key)
A cura di Helbling
- 13:00-14:00 - Enrica Minetti - Matematica e CLIL: Come fare una lezione di matematica con il CLIL
- 15:00-16:00 - Tiziano Pierucci - Musik verbindet (la musica unisce)
Venerdì 17 aprile
- 09:00-10:00 - Francesca Ostorero - Il funzionamento dello Stato
- 11:00-12:00 - Enrica Minetti - Matematica e CLIL: Una lezione a distanza di matematica in inglese
- 13:00-14:00 - Alessandra Racca: Scrivere sulla diversità
- 15:00-16:00 - Nora Nagy - Space exploration: vocabulary (space) and grammar practice (present passive). A cura di Helbing
WEBINAR PER LA FORMAZIONE
Certificabile su S.O.F.I.A., ogni iniziativa è composta da due webinar. La partecipazione alla diretta dà diritto all'attestato per l'esonero ministeriale. A conclusione dell'iniziativa avrai diritto all'attestato conclusivo, disponibile sul portale e sulla piattaforma SOFIA.
Competenze geografiche per il mondo che cambia [ID S.O.F.I.A.: 43073]
Formatore: Cristiano Giorda
Dirette Webinar: 17 e 24 aprile 2020, h. 17-19
> informazioni e iscrizioni
Riscritture letterarie: dalla lettura alla scrittura [ID S.O.F.I.A.: 43072]
Formatore: Mario Gineprini
Dirette Webinar: 20 e 27 aprile 2020, h. 17-19
> informazioni e iscrizioni
«La scrittura che pensa»: Pasolini, Zanzotto, Morante e Sciascia alla «prova del saggio» [ID S.O.F.I.A.: 43074]
Formatrice: Paola Rocchi
Dirette Webinar: 21 e 29 aprile 2020, h. 17-19
> informazioni e iscrizioni
Ti aspettiamo!
Loescher, D'Anna, Helbling, Cle International
Editori
|